Strumenti SEO per imbarcazioni luminose
Strumenti SEO per imbarcazioni luminose
Strumenti SEO per imbarcazioni luminose
,

8 abitudini essenziali per la manutenzione di WordPress che possono decretare il successo o il fallimento di un'attività

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Contenuto

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più diffuso in circolazione, con infinite possibilità. WordPress è gratuito e semplice da usare, ma è così popolare che la concorrenza è spietata. Per essere al top, è necessario avere un account attivo Manutenzione di WordPress pratica. Tuttavia, mantenere attivo un sito web significa essere consapevoli di molte cose. Qui scoprirai quali sono!

Quando si crea un sito web, ci si dovrebbe concentrare sulla creazione di contenuti di qualità. Dal canto tuo, l'obiettivo principale deve essere quello di entrare in contatto con il proprio pubblico attraverso post e prodotti utili. Tuttavia, la manutenzione di WordPress è un requisito fondamentale per i siti web che utilizzano questa piattaforma.

A questo punto, potresti chiederti cosa dovresti fare per Manutenzione di WordPress Di seguito troverai le otto pratiche essenziali!

Gli 8 migliori Manutenzione di WordPress Pratiche

Strumenti SEO per imbarcazioni luminose

1. Ottimizzazione SEO

Probabilmente lo sai già: il modo per farsi notare online è l'ottimizzazione per i motori di ricerca. Meglio conosciuta come SEO, è una serie di pratiche progettate per far sì che i siti web vengano visti da Google, Bing e altri. È anche un lavoro continuo e una parte essenziale di qualsiasi Piano di manutenzione di WordPress .

Alcune delle pratiche incluse nella SEO:

  • Crea backlink. Un backlink è un link che un altro sito web rimanda al tuo sito, ed è essenziale per il posizionamento sui motori di ricerca. Alcuni modi per ottenere backlink includono comunicati stampa, guest post e l'utilizzo di guest post.
  • Crea link in entrata. Devi anche creare link alle diverse sezioni del tuo sito web, nelle varie pagine. In questo modo, l'intero sito sarà interconnesso.
  • Ottimizza i post del blog. È fondamentale utilizzare le migliori parole chiave possibili in ogni post, oltre a personalizzare tutti i metadati.
  • Monitoraggio del ranking. Devi monitorare continuamente il tuo attuale strategia SEO sta andando a buon fine, prendendo nota di ciò che funziona e di ciò che non funziona.

Aggiornamenti del core e dei plugin di WordPress

2. Aggiornamenti del core e dei plugin di WordPress

Un sito web sano funziona correttamente, e questo significa che deve essere aggiornato con la versione software più recente. È fondamentale disporre di un piano di manutenzione WordPress perché, a volte, gli aggiornamenti possono causare problemi. Potresti ritrovarti in modalità di ripristino, quindi avere un metodo può aiutarti a gestire gli errori.

In ogni caso, è necessario assicurarsi che:

  • Non appena ricevi la notifica, puoi aggiornare WordPress nel suo complesso o qualsiasi tema o plugin.
  • Aggiungi i codici di licenza pertinenti ai plugin a pagamento. In questo modo, potrai aggiornarli regolarmente.

Backup del sito Web Bright Vessel

3. Backup

È fondamentale eseguire regolarmente il backup del tuo sito web, almeno una volta alla settimana. È il modo migliore per proteggere i tuoi contenuti in caso di problemi, come aggiornamenti non riusciti.

  • Esegui il backup di tutti i file del tuo sito web.
  • Sebbene alcuni provider di hosting includano backup nei loro servizi, è meglio effettuarne uno extra per ogni evenienza. Non si è mai troppo prudenti!
  • Hai due possibilità: utilizzare un plugin di backup di WordPress come Capsula del tempo WP o FTP.
  • Ti consigliamo di rivolgerti a un esperto per gestire i backup del tuo sito, poiché si tratta di un lavoro tecnico da cui potrebbe dipendere la salute del tuo sito.

Console di Google

4. Link non funzionanti

È necessario verificare regolarmente che tutti i link sul tuo sito funzionino correttamente. Questa pratica può sembrare banale, ma i link non funzionanti possono compromettere l'esperienza utente e la SEO.

Per una manutenzione ottimale di WordPress, dovresti effettuare una scansione dei link interrotti una volta al mese. Ti consigliamo di utilizzare uno di questi strumenti:

  • Console di Google Questo strumento è in grado di esplorare i siti indicizzati come fa Googlebot, evidenziando le pagine mancanti o non funzionanti.
  • Controllo dei link interrotti Questo plugin per WordPress può mostrarti quali link interni ed esterni non funzionano. Puoi quindi risolvere i problemi direttamente dal plugin. Ti consigliamo di disattivare il controllo quando non esegui una scansione esplicita per individuare eventuali errori, poiché occupa molto spazio.

Sicurezza del sito Web WordPress

5. Sicurezza del sito web WordPress

L'hacking continua ad essere una realtà e, come parte del contesto generale, Manutenzione di WordPress , è necessario essere al top della sicurezza. Ecco alcune delle conseguenze più gravi che possono derivare dall'hacking:

  • Spenderai un sacco di soldi.
  • Il tuo posizionamento nei motori di ricerca ne risentirà.
  • La perdita di tutti i dati può avvenire rapidamente.
  • Le informazioni dei tuoi clienti potrebbero risentirne.
  • La reputazione del sito (e dell'azienda) ne risentirà.

Quindi, cosa dovresti fare per evitare di essere hackerato? Ecco le basi:

  • Tieni sotto controllo i file del tuo sito web per evitare segni di manomissione.
  • Avere sempre la versione PHP di hosting più aggiornata sul tuo sito, per soddisfare gli standard attuali.
  • Mescola le tue password e cambiale ogni pochi mesi. Rendile il più criptiche possibile!
  • Blocca gli IP sospetti dopo che hanno tentato di hackerarti.

Due plugin di sicurezza di WordPress che amiamo sono Difensore Pro E WebARX, che può aiutarti a iniziare.

Google Analytics

6. Google Analytics

Google Analytics Potrebbe essere lo strumento più completo ed essenziale nell'arsenale della gestione di un sito web. Ecco alcune delle funzionalità più importanti che possono facilitare la manutenzione di WordPress:

  • Analytics ti indica quali pagine e post hanno più successo. Questa funzionalità è particolarmente utile per i post del blog, poiché può aiutarti a definire i contenuti futuri in base ai gusti del tuo pubblico.
  • Conversioni. Analytics ti consente di vedere come le landing page e i moduli vengono visualizzati dai visitatori. Puoi scoprire come funzionano in termini di conversioni, il che può aiutarti a definire ulteriori strategie.
  • Frequenza di rimbalzo. Visualizzare la frequenza di rimbalzo del tuo sito può aiutarti a riesaminare il contenuto e l'aspetto di ogni pagina. Perché i visitatori abbandonano una pagina specifica? Ci sono errori o dovresti intervenire sul testo?

7. Pagine aggiornate

Un sito web è un essere vivente e mantenerlo aggiornato è un aspetto fondamentale della manutenzione di WordPress. Potrebbero esserci pagine sul tuo sito che richiedono aggiornamenti piuttosto regolari. Ecco alcuni esempi:

  • Modifiche generali al contenuto della pagina.
  • Nuovi servizi o prodotti.
  • Il portafoglio dell’azienda è in continua crescita.
  • Testimonianze.
  • Informazioni sul prodotto.

8. Contenuto

Il modo più semplice per mantenere attivo un sito web è avere un blog ricco e aggiornato regolarmente. Contenuti costanti ti faranno apparire come un esperto nel tuo campo, sia agli occhi dei visitatori che dei motori di ricerca.

Mantenere un blog è una parte essenziale di qualsiasi piano di manutenzione di WordPress, poiché aiuta il tuo sito a rimanere rilevante. Ciò significa:

  • Creazione di nuovi post.
  • Ottimizzare i post che hai già caricato.
  • Controllare quali post hanno più successo e crearne di nuovi simili.

È inoltre necessario monitorare i commenti e rispondere tempestivamente, poiché ciò dimostra il tuo impegno nei confronti del pubblico. È altrettanto importante eliminare qualsiasi spam che possa compromettere l'aspetto dei post del tuo blog.

Dovresti rivolgerti a un professionista per Manutenzione di WordPress ?

In breve: sì, dovresti! L'attenzione principale di qualsiasi proprietario di un sito web dovrebbe essere rivolta ai prodotti e ai servizi che offre. È un po' difficile quando devi controllare ogni piccolo dettaglio per mantenere il sito web funzionante, non credi?

La decisione migliore che puoi prendere è quella di lasciare la manutenzione di WordPress a un professionista. Il team di esperti di Bright Vessel può occuparsi degli aspetti tecnici mentre tu ti concentri sulla creazione di un'attività e di un sito web di successo.

  • Questi elementi dovrebbero essere al centro dell'attenzione di un team di esperti WordPress:
  • Mantieni sempre i tuoi contenuti freschi e aggiornati.
  • Mantenere il sito sempre aggiornato con gli ultimi aggiornamenti di sicurezza.
  • Prendetevi del tempo per eseguire gli aggiornamenti software non appena disponibili.
  • Avere una strategia di content marketing completamente operativa che includa contenuti, SEO, SEM e presenza sui social media.
  • Lavora su un design esteticamente gradevole e di facile navigazione.

Molti piccoli dettagli devono funzionare per un risultato completo Piano di manutenzione di WordPress E non dovresti perdere tempo con loro: hai già abbastanza cose da fare.

Noi di Bright Vessel crediamo che i proprietari di siti web debbano impegnarsi a fondo per creare un prodotto eccellente. Ecco perché vogliamo prenderci cura dei piccoli dettagli della manutenzione di WordPress per te! Scopri di più sui nostri piani di gestione WordPress. proprio qui !

Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Contenuto
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!

Lascia una risposta

Dai un'occhiata a un altro post del blog!

Torna a tutti i post del blog
© 2024 Bright Vessel. Tutti i diritti riservati.
versione xml="1.0"? versione xml="1.0"? chevron-down freccia sinistra