Milioni di persone utilizzano la ricerca su Google ogni giorno per motivi diversi. Ma mentre ogni ricerca produce centinaia e migliaia di risultati, persino milioni a seconda della parola chiave cercata, non molti utenti vanno oltre le prime pagine dei risultati di ricerca. Molti si fermano alla prima pagina; altri salgono fino alla terza. I siti web che si trovano nelle pagine successive hanno poco traffico o scarsa pertinenza.
Se pubblichi un sito web, sia per uso personale che professionale, è fondamentale capire come Google indicizza i contenuti per attrarre più traffico.
Una delle cose a cui Google dà molta importanza è la qualità. Avere contenuti di alta qualità aumenta le possibilità che il tuo sito web ottenga un buon posizionamento nei risultati di ricerca. Classifica di ricerca di Google .
La decisione di dare importanza alla qualità è una risposta alla costante manipolazione dei risultati di ricerca. Agli albori, le tattiche di ottimizzazione per i motori di ricerca erano molto semplici. Per ottenere un buon posizionamento, esperti di marketing digitale eseguire una qualsiasi delle seguenti operazioni, se non tutte:
Col tempo, Google si rese conto che la presenza di contenuti di scarsa qualità e di tattiche SEO approssimative non erano un vantaggio per la credibilità a lungo termine. Google decise di de-enfatizzare – e persino punire – l'abuso di parole chiave e backlink. Ancora più importante, il gigante dei motori di ricerca iniziò a porre la qualità dei contenuti in cima alla lista dei criteri per la determinazione del ranking.
Il processo di indicizzazione dei siti web nei motori di ricerca inizia con il bot di scansione web di Google chiamato Googlebot Il crawling è un software progettato per analizzare e compilare informazioni sui vari siti web, blog e social media pubblicati sulla quasi infinita rete Internet. L'indicizzazione è il risultato finale dell'analisi del crawling.
Tuttavia, gli editori o i proprietari di siti web non dovrebbero affidarsi passivamente alla decisione di Googlebot di supportare l'indicizzazione. Un'indicizzazione di successo da parte di Google richiede uno sforzo concentrato per produrre contenuti di qualità.
I professionisti del marketing digitale sanno che una campagna pubblicitaria noiosa e irrilevante non attirerà l'attenzione. Se vuoi ottenere un traffico elevato e un buon posizionamento su Google, devi pubblicare regolarmente contenuti di alta qualità. Un contenuto di qualità è ben scritto, unico, pertinente e ben presentato. Articoli auto-generati o contenuti plagiati non impressionano Google.
A Google piacciono i siti web attivi. Un sito web che non viene aggiornato da molto tempo è considerato "morto" e scende nelle classifiche dei motori di ricerca. Google fa questo per lasciare spazio ai siti web che offrono contenuti freschi e originali.
Ma il fatto che il tuo sito web pubblichi regolarmente nuovi contenuti non significa che otterrà un posizionamento più alto nei motori di ricerca. I tuoi nuovi contenuti non avranno alcun significato se non sono pertinenti alla tua nicchia. Invece di contare il numero di nuovi contenuti pubblicati settimanalmente, assicurati che ogni contenuto aggiunga valore ai tuoi prodotti o servizi e migliori il rapporto con i tuoi clienti.
Oltre a pubblicare contenuti di qualità, aggiorna regolarmente e rinnova in modo ragionevole il tuo sito web.
Google considera la competenza nel suo sistema di indicizzazione di contenuti di alta qualità. Chi aggiunge regolarmente contenuti nuovi e di qualità è considerato un'autorità su un determinato argomento. Ad esempio, un sito web dedicato a salute e fitness potrebbe aggiungere sottopagine con nuovi articoli su vari argomenti correlati, come perdita di peso, salute e sviluppo muscolare. Non importa se scrivi i contenuti da solo o se paghi qualcuno per gestirli. L'aspetto fondamentale è che i contenuti del tuo sito web siano freschi, preziosi e unici.
Non tutti coloro che si occupano di marketing online sentono il bisogno di conformarsi agli standard di Google per il content marketing. Esplorare strategie di traffico diretto potrebbe essere l'approccio adottato da questi professionisti. Il traffico diretto, ovvero il traffico che deriva dai link, è utile e importante. Il problema di questo tipo di traffico è la sua natura limitata.
Creare un articolo di blog interessante per promuovere un'attività non è una cattiva idea. Pubblicare l'articolo sui social media genera traffico verso il blog, che a sua volta genera traffico verso il sito web. Il problema è che, dopo circa un giorno, il traffico diretto dal blog e dalla pagina sui social media si esaurisce. Un sito web ben posizionato nei motori di ricerca riceverà sicuramente un flusso costante di traffico.
SEO, promozioni online e piani di marketing digitale devono seguire metodi comprovati ed efficaci. Creare contenuti di qualità e aggiornare regolarmente i contenuti del sito web è un fattore fondamentale per generare traffico e ottenere un posizionamento elevato nei motori di ricerca. Più traffico pertinente riceve il tuo sito web, meglio è per la tua attività.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Lascia una risposta
Devi essere effettuato l'accesso per pubblicare un commento.