Mappa del percorso del cliente
Mappa del percorso del cliente
Mappa del percorso del cliente
,

Mappa del percorso del cliente

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Contenuto

Scarica qui un PDF stampabile

In un colloquio con Google, Matt Lawson e Laura Beaudin, responsabile della pratica di marketing globale di Bain & Company, hanno chiarito che i brand non hanno ancora capito. Durante la conversazione, Beaudin ha citato la ricerca di Bain, che ha rilevato che solo il 13% dei budget media diretti è destinato alla pubblicità mobile. Gran parte di ciò che viene utilizzato per la pubblicità digitale non è progettato o addirittura ottimizzato per i dispositivi mobili. In molti casi, si tratta semplicemente di contenuti riutilizzati da altri programmi digitali.

Cercando di più esempi di mappa del percorso del cliente ? Guarda uno dei nostri ultimi post: Come creare una mappa del percorso del cliente con esempi di PDF

Se stai cercando di delineare il percorso del cliente per il tuo negozio di e-commerce, prova Mappa del percorso del cliente nell'eCommerce: come creare esperienze cliente di alto livello .

Utilizzare una mappa del percorso del cliente può aiutarti a definire e perfezionare l'esperienza del cliente.

Abbiamo creato una demo delle fasi, dei passaggi, dei punti di contatto e dei reparti che possono essere delineati. Questo può aiutare a completare un Mappa di marketing nella tua iniziativa per creare la tua esperienza utente.

Fasi del percorso del cliente

Quali sono le fasi del percorso del cliente? La mappa del percorso del cliente che abbiamo delineato ne descrive 5. È importante comprendere e delineare queste fasi perché ti permetteranno di impostare il tuo processo di onboarding e migliorare il tasso di conversione, fidelizzazione e abbandono, oltre alla soddisfazione generale del cliente.

Le fasi sono definite come segue:

  • Consapevolezza
  • Considerazione
  • Acquisizione
  • Servizio
  • Lealtà

I passaggi vanno più in profondità. Abbiamo preso come esempio un cliente che desidera acquistare delle scarpe. Il suo percorso potrebbe essere il seguente:

  • Vuole comprare delle scarpe
  • Clic sull'annuncio per una landing page
  • Naviga nell'e-Shop
  • Passa attraverso il Checkout
  • Atterra sulla pagina di ringraziamento
  • In attesa del pacco
  • Riceve il pacco
  • Prova le scarpe - Non vanno bene
  • Vuole restituire le scarpe, ma non capisce la procedura
  • Chiama la hotline
  • Esegue il processo di reso
  • In attesa di conferma del reso
  • In attesa di credito
  • Riceve la newsletter di valutazione della campagna
  • Fornisce una valutazione
  • Utilizza un buono da 10 $ per un nuovo acquisto

Punti di contatto nel percorso del cliente

I touchpoint sono molto importanti da comprendere perché, statisticamente parlando, è necessario toccare un cliente un certo numero di volte per ottenere una conversione. Un touchpoint può essere definito come il numero di volte in cui un utente e/o un cliente entra in contatto con il tuo brand prima, durante e dopo un acquisto, sia offline che online. Nella maggior parte dei casi, non ci sarà mai un solo touchpoint in un canale. Ecco perché le pubblicità di retargeting rappresentano uno dei modi più efficienti per gestire il tuo budget digitale.

Ecco alcuni esempi che abbiamo delineato nel diagramma del percorso del cliente:

  • Annunci
  • e-Shop
  • Blog
  • Bandiera
  • Notiziario
  • Pagina di destinazione
  • Modulo
  • Pagina del prodotto
  • Applicazione
  • e-Shop
  • Pagina della categoria
  • Pagina del prodotto
  • Carrello della spesa
  • Accesso / Registrazione
  • Modulo
  • Fornitori di servizi a pagamento
  • Pagina di ringraziamento
  • Fornitori di servizi di ordinazione
  • Aggiornamenti sulla spedizione
  • Area di accesso
  • Confezione
  • Inserti
  • Conto
  • bolla di consegna
  • Prodotto
  • e-Shop
  • Domande frequenti
  • Termini e condizioni
  • Computer vocale
  • Computer vocale
  • Dipendente della hotline
  • Confezione
  • Etichetta per l'indirizzo di ritorno

Reparti nel percorso del cliente

Con la crescita della tua azienda, crescono anche i reparti. I reparti in un percorso cliente costituiscono le varie aree della tua azienda che interagiscono con il cliente. Il marketing può essere il primo passo per acquisire un cliente, mentre la logistica può essere l'ultimo. Quindi, in questo processo, si inizia con le vendite/marketing e si passa al servizio clienti. Materiali promozionali, informativi e di sondaggio possono essere inviati al cliente durante tutto il processo per garantire la sua santificazione complessiva e un impatto elevato sulla conversione in clienti fedeli.

  • Marketing / Marketing online
  • Design / Editoriale
  • Gestione e-Shop
  • Gestione dei clienti
  • Gestione del prodotto
  • Contabilità
  • Legal
  • Fornitori di servizi a pagamento
  • Fornitori di servizi logistici

Se hai bisogno di aiuto per definire il percorso del tuo cliente per creare una campagna di marketing migliore, contattateci per assistenza.

Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Contenuto
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!

Lascia una risposta

Dai un'occhiata a un altro post del blog!

Torna a tutti i post del blog
© 2024 Bright Vessel. Tutti i diritti riservati.
versione xml="1.0"? versione xml="1.0"? chevron-down freccia sinistra