Guida 2025 alla gestione della SEO di Shopify: best practice e strumenti
Guida 2025 alla gestione della SEO di Shopify: best practice e strumenti
Guida 2025 alla gestione della SEO di Shopify: best practice e strumenti

Guida 2025 alla gestione della SEO di Shopify: best practice e strumenti

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Contenuto

Nel 2025, Shopify dominerà l'e-commerce, alimentando milioni di negozi online in tutto il mondo. Tuttavia, con l'aumento della concorrenza e la rapida evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca, far notare il proprio negozio nei risultati di ricerca organici non è mai stato così difficile o importante. Un posizionamento elevato nei risultati di ricerca significa più traffico, conversioni più elevate e crescita del brand a lungo termine. Ecco perché comprendere e applicare le moderne strategie SEO di Shopify è essenziale per ogni proprietario di negozio che voglia prosperare quest'anno.

Questa guida esplora tutto ciò che devi sapere per avere successo con la SEO su Shopify nel 2025. Dalla strutturazione del tuo negozio per una visibilità ottimale alla creazione di contenuti che convertono e alla padronanza della SEO tecnica, trattiamo le migliori pratiche, gli strumenti e gli approfondimenti per aiutarti a ottenere un vantaggio competitivo. Che tu stia lanciando o espandendo la tua attività, questo articolo ti fornirà passaggi concreti per aumentare il traffico organico e rendere la tua attività online a prova di futuro.

Crescita dell'adozione di Shopify SEO

Con l'aumento della concorrenza e della complessità degli algoritmi, sempre più proprietari di negozi online danno priorità alla SEO per migliorare la visibilità e ridurre la dipendenza dagli annunci a pagamento. Il tasso di adozione balza dal 30% nel 2022 all'85% nel 2025, evidenziando il ruolo crescente della SEO nel successo sostenibile dell'e-commerce.

Perché la SEO di Shopify è ancora fondamentale nel 2025?

Nel 2025, SEO Continua a essere un pilastro del successo dell'e-commerce, soprattutto per i negozi Shopify che competono in mercati saturi. Con l'aumento dei costi di acquisizione clienti tramite annunci a pagamento e l'imprevedibilità degli algoritmi dei social media, il traffico organico è diventato più prezioso che mai. Gli acquirenti si affidano sempre più ai motori di ricerca per trovare marchi affidabili e confrontare i prodotti, rendendo la SEO uno strumento potente per la crescita a lungo termine, la visibilità del marchio e la redditività.

Una solida base SEO ti consente di attrarre costantemente visitatori con un alto intento di acquisto senza dover pagare per ogni clic. Contribuisce inoltre a rafforzare la credibilità del tuo negozio agli occhi degli utenti e dei motori di ricerca. Con l'evoluzione di fattori di ranking come l'esperienza utente, i Core Web Vitals e l'ottimizzazione per dispositivi mobili, la SEO non è più un'opzione; è essenziale per scalare e sostenere il tuo negozio in un panorama digitale competitivo.

  • I primi posti nei risultati di ricerca generano traffico costante e gratuito verso il tuo negozio.
  • Una SEO di qualità migliora l'esperienza utente e i tassi di conversione.
  • Una forte presenza organica crea fiducia e autorevolezza nel marchio.
  • Un SEO efficace riduce la dipendenza dagli annunci a pagamento, abbassando i costi di acquisizione dei clienti.
  • La SEO garantisce la visibilità a lungo termine, anche quando i budget di marketing fluttuano.

Come ottimizzare la struttura del sito Shopify per la SEO?

Un negozio Shopify ben strutturato è la base di una SEO efficace. Nel 2025, i motori di ricerca daranno priorità ai siti web intuitivi, facili da esplorare e da navigare. Un layout pulito e logico del tuo negozio migliora la visibilità nei risultati di ricerca e l'esperienza degli acquirenti. Shopify rende tutto questo possibile grazie alla navigazione personalizzabile, alle pagine di catalogo flessibili e alle funzionalità SEO integrate, ma il modo in cui le organizzi è importante.

Una struttura snella riduce i tassi di rimbalzo e aiuta Google a comprendere la gerarchia del tuo sito. Idealmente, i tuoi clienti dovrebbero essere in grado di trovare qualsiasi prodotto entro tre clic dalla home page. Questo garantisce un'indicizzazione più rapida, visibilità per le pagine chiave e metriche di coinvolgimento più elevate, a supporto di un posizionamento migliore.

  • Mantieni la navigazione semplice, con categorie ampie e annidamento minimo (ad esempio, Uomo > Camicie, non Uomo > Abbigliamento > Casual > Top > Camicie).
  • Utilizza nomi descrittivi e ricchi di parole chiave per le collezioni e i titoli dei prodotti, senza però suonare innaturali.
  • Evita i contenuti duplicati impedendo che vengano indicizzate più versioni di pagine simili.
  • Assicurati che tutte le pagine chiave siano raggiungibili con tre clic o meno per migliorare la scansione e il flusso degli utenti.
  • Utilizza breadcrumb e link interni per aiutare gli utenti (e i motori di ricerca) a comprendere l'architettura del tuo sito.
  • Implementare una struttura URL piatta (ad esempio, /collezioni/scarpe anziché /negozio/categoria/calzature/scarpe) per un'indicizzazione più semplice.

Quali sono gli elementi SEO on-page più importanti per Shopify nel 2025?

Nel 2025, padroneggiare la SEO on-page è fondamentale per migliorare la visibilità del tuo negozio Shopify sui motori di ricerca. La SEO on-page si riferisce agli elementi che controlli direttamente sul tuo sito web, come titoli, intestazioni, contenuti e metadati. Questi componenti aiutano i motori di ricerca a comprendere la pertinenza e la qualità delle tue pagine, il che a sua volta influisce sul posizionamento. Oltre ad algoritmi accattivanti, una buona SEO on-page crea un'esperienza di acquisto più intuitiva e coinvolgente per i tuoi utenti, portando a conversioni più elevate.

I proprietari di negozi online dovrebbero costantemente verificare e perfezionare questi elementi on-page per rimanere competitivi. Non si tratta di un'attività una tantum, ma di un impegno costante, soprattutto quando si lanciano nuovi prodotti, si gestiscono campagne o si aggiornano i contenuti. Sfruttare i dati strutturati e i link interni garantisce che le pagine non siano solo scansionabili, ma anche informative e interconnesse. Questo aumenta l'autorevolezza del sito e invoglia gli utenti a navigare più a lungo.

  • Titoli delle pagine: crea titoli unici e ottimizzati per le parole chiave per ogni pagina; mantienili al di sotto dei 60 caratteri per evitare troncamenti nelle SERP.
  • Meta descrizioni: scrivi riassunti persuasivi (meno di 160 caratteri) per aumentare i tassi di clic.
  • Titoli (H1, H2, ecc.): utilizzali per suddividere i contenuti e segnalare la gerarchia, includendo naturalmente le parole chiave di destinazione.
  • Testo alternativo dell'immagine: aggiungi tag alt descrittivi e pertinenti alle parole chiave per migliorarne l'accessibilità e per farli apparire nella ricerca delle immagini.
  • Collegamenti interni: collega a prodotti, raccolte e post di blog correlati per distribuire autorevolezza e guidare gli utenti.
  • Schema Markup: utilizza dati strutturati per abilitare rich snippet (ad esempio, valutazioni, prezzo, disponibilità) e migliorare la visibilità SERP.
  • Aggiornamenti dei contenuti: aggiorna regolarmente le descrizioni dei tuoi prodotti, i contenuti del blog e le landing page per mantenerli pertinenti e degni di essere classificati.
  • Ottimizzazione URL: assicurati che i tuoi URL siano brevi, leggibili e contengano parole chiave principali senza parametri non necessari.

Come creare contenuti SEO-friendly su Shopify?

Nel 2025, i contenuti rimangono uno dei driver più potenti per il traffico organico e il coinvolgimento dei clienti. I contenuti ottimizzati per la SEO aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi prodotti, migliorano la visibilità delle parole chiave a coda lunga e posizionano il tuo negozio Shopify come una risorsa affidabile. Ma creare contenuti non significa solo riempire di parole chiave; significa fornire informazioni significative e utili che rispondano realmente alle domande dei tuoi clienti e li incoraggino ad agire.

Contenuti efficaci includono descrizioni di prodotti di alta qualità, post di blog educativi ed elementi multimediali come video e infografiche. Allineando la tua strategia di contenuti a ciò che il tuo pubblico sta cercando, puoi aumentare il tempo di permanenza, ridurre i tassi di rimbalzo e fidelizzare i clienti a lungo termine. I motori di ricerca premiano la pertinenza, la coerenza e la freschezza, quindi mantenere i tuoi contenuti aggiornati e focalizzati sull'intento dell'utente è fondamentale per rimanere competitivi.

  • Scrivere descrizioni di prodotto uniche e approfondite, evidenziando caratteristiche, vantaggi e casi d'uso, evita di copiare il testo del fornitore.
  • Crea un blog per condividere guide all'acquisto, istruzioni, storie dei clienti o tendenze del settore che supportano i tuoi prodotti.
  • Utilizza parole chiave long-tail e frasi locali per catturare ricerche più specifiche e pronte all'acquisto.
  • Utilizza le sezioni FAQ e le caselle di risposta nelle pagine dei prodotti per indirizzare la ricerca vocale e gli snippet in evidenza.
  • Mostra recensioni di prodotti autentiche per generare contenuti freschi e generati dagli utenti che creano fiducia e supportano la SEO.
  • Aggiornare i contenuti stagionali o promozionali per riflettere gli eventi attuali, le festività e gli interessi dei clienti.
  • Incorpora contenuti multimediali, come video dimostrativi e guide all'uso dei prodotti, per aumentare il coinvolgimento e il tempo trascorso sulla pagina.
  • Utilizza una formattazione chiara e concisa, come elenchi puntati, paragrafi brevi e titoli, per migliorare la leggibilità e le prestazioni SEO.

Come puoi migliorare la velocità del sito Shopify e la SEO per dispositivi mobili?

Nel 2025, la velocità del sito e l'ottimizzazione per dispositivi mobili non saranno più opzionali; saranno essenziali per le prestazioni SEO e la soddisfazione degli utenti. I Core Web Vitals di Google sono un fattore di ranking chiave e le pagine che si caricano lentamente possono danneggiare gravemente la visibilità e le conversioni. Gli acquirenti da dispositivi mobili rappresentano la maggior parte del traffico eCommerce, quindi il tuo negozio Shopify deve caricarsi velocemente, avere un aspetto accattivante e funzionare perfettamente su schermi di tutte le dimensioni.

Per rimanere competitivi, i proprietari di negozi Shopify dovrebbero verificare regolarmente le prestazioni di velocità e apportare miglioramenti tecnici che vadano oltre il design. Ciò include l'ottimizzazione del codice, dei contenuti multimediali e dell'utilizzo delle app, dando priorità ai principi di progettazione mobile-first. Ogni secondo conta per il posizionamento su Google e per la propensione dei clienti a rimanere sulla pagina.

  • Utilizza temi Shopify leggeri e ottimizzati per dispositivi mobili per garantire tempi di caricamento rapidi e layout reattivi.
  • Comprimi e ridimensiona le immagini prima di caricarle utilizzando strumenti come TinyPNG o Loox Image Optimizer.
  • Limitare il numero di app installate e di script di terze parti, poiché possono rallentare notevolmente i tempi di caricamento.
  • Abilita il caricamento differito in modo che immagini e video vengano caricati solo quando vengono visualizzati, riducendo il peso iniziale della pagina.
  • Riduci al minimo CSS, JavaScript e HTML per ridurre il codice in eccesso e migliorare i tempi di rendering.
  • Ospita i video esternamente (ad esempio, YouTube, Vimeo) e incorporali invece di ospitarli direttamente su Shopify.
  • Utilizza l'analizzatore di velocità integrato di Shopify e Google PageSpeed Insights per testare e monitorare i miglioramenti.
  • Dare priorità all'esperienza utente mobile, assicurandosi che pulsanti, menu e CTA siano facilmente cliccabili e opportunamente distanziati.

SEO tecnica per il successo di Shopify

La SEO tecnica è la base che supporta tutto il resto della tua strategia SEO per Shopify. Senza di essa, anche i migliori contenuti e backlink potrebbero non riuscire a posizionarsi correttamente. Nel 2025, i motori di ricerca favoriranno siti web veloci, sicuri e ben strutturati. Occupandoti degli aspetti tecnici del tuo negozio Shopify, renderai più facile per i motori di ricerca scansionare, indicizzare e classificare i tuoi contenuti in modo accurato. Questo migliorerà anche le prestazioni e l'usabilità del sito e ridurrà i problemi di indicizzazione.

Shopify semplifica molte attività tecniche, ma la supervisione manuale è necessaria per garantire che il tuo negozio rimanga ottimizzato man mano che cresce. Audit regolari, strumenti di automazione e configurazioni intelligenti possono aiutarti a mantenere una SEO ottimale su tutte le pagine. Dai priorità a queste attività per rendere il tuo negozio a prova di futuro ed evitare penali per errori comuni come contenuti duplicati o link non funzionanti.

  • Imposta Google Search Console per monitorare l'indicizzazione, le prestazioni e le query di ricerca.
  • Collega Google Analytics 4 (GA4) per monitorare il comportamento degli utenti, i tassi di rimbalzo e le conversioni.
  • Crea e invia mappe dei siti XML in modo che i motori di ricerca possano trovare e indicizzare facilmente tutte le tue pagine importanti.
  • Controlla gli errori di scansione e risolvi problemi come link non funzionanti, reindirizzamenti o pagine inaccessibili.
  • Utilizza i tag canonici per evitare problemi di contenuti duplicati, soprattutto con URL varianti o prodotti simili.
  • Ottimizza il tuo file robots.txt per impedire l'indicizzazione di contenuti non essenziali o duplicati (ad esempio, pagine del carrello o dell'account).
  • Abilita SSL (HTTPS) per proteggere il tuo negozio e soddisfare i requisiti di sicurezza di Google.
  • Assicuratevi che gli URL siano puliti e descrittivi e che includano parole chiave pertinenti, evitando parametri non necessari.
  • Aggiungi il markup dei dati strutturati (schema.org) alle pagine dei tuoi prodotti, recensioni e FAQ per una maggiore visibilità nelle SERP.
  • Implementa i tag hreflang se il tuo negozio supporta più lingue o un pubblico internazionale.
  • Utilizza uno strumento di monitoraggio degli errori 404 per identificare e reindirizzare i link non funzionanti a contenuti pertinenti.

Come si creano backlink e si aumenta l'autorevolezza del proprio negozio?

Nel 2025, i backlink rimangono tra i segnali più forti per l'autorevolezza sui motori di ricerca e le prestazioni di ranking. Per i proprietari di negozi Shopify, acquisire backlink di alta qualità è essenziale per costruire la fiducia nel dominio, generare traffico di referral e aumentare la visibilità del brand. Tuttavia, non tutti i backlink sono uguali. I link provenienti da siti web affidabili e pertinenti segnalano a Google che i tuoi contenuti sono credibili e meritano un posizionamento. Evita le tattiche black-hat e concentrati sull'acquisizione di link attraverso una strategia di outreach e contenuti orientati al valore.

Un link building efficace è un processo a lungo termine che richiede creatività, costruzione di relazioni e coerenza. Dalle collaborazioni con influencer ai contenuti di blog educativi, l'obiettivo è creare risorse che le persone desiderino naturalmente citare e condividere. Il tuo posizionamento e la tua autorevolezza miglioreranno costantemente man mano che il tuo profilo di backlink crescerà con fonti legittime e pertinenti.

  • Collabora con blogger o influencer per scrivere recensioni di prodotti, unboxing o guide ai regali sincere.
  • Segnala il tuo negozio a directory di nicchia e a raccolte specifiche del settore per ottenere un valore iniziale di link.
  • Crea contenuti di alto valore che altri potrebbero citare, come infografiche, strumenti interattivi o ricerche originali.
  • Scrivi post come ospite su blog correlati o pubblicazioni di e-commerce e collega le pagine dei prodotti o delle categorie pertinenti.
  • Collaborare a contenuti o campagne co-branded con marchi allineati per aumentare la visibilità e le opportunità di referral.
  • Sfrutta le PR digitali per proporre ai media online prospettive narrative sui tuoi prodotti o sul tuo marchio.
  • Utilizza HARO (Help a Reporter Out) per essere citato negli articoli con backlink al tuo sito.
  • Monitora il tuo profilo backlink utilizzando strumenti come Ahrefs o SEMrush e rifiuta i link tossici o spam.
  • Recupera i link persi controllando le pagine 404 precedentemente collegate e reindirizzandole correttamente.

Quali sono le migliori app e strumenti SEO per Shopify nel 2025?

Per competere nel frenetico ambiente eCommerce del 2025, i proprietari di negozi Shopify hanno bisogno di strumenti SEO intelligenti che facciano più che offrire soluzioni superficiali. Le migliori app SEO semplificano le ottimizzazioni on-page e tecniche, scoprono opportunità di parole chiave e backlink e automatizzano attività di routine che altrimenti richiederebbero ore di lavoro manuale. Dal miglioramento dei metadati alla compressione delle immagini e al potenziamento della struttura del sito, questi strumenti supportano posizionamenti più elevati, tempi di caricamento più rapidi e una migliore esperienza cliente, il tutto risparmiando tempo prezioso.

Di seguito sono riportate alcune delle migliori app e strumenti SEO di Shopify che possono aiutarti ad aumentare la visibilità del tuo negozio nelle ricerche:

SEO Booster

SEO Booster

Booster SEO & Image Optimizer è un'app Shopify ricca di funzionalità che migliora le prestazioni di ricerca e la velocità di caricamento delle pagine. Combina ottimizzazioni SEO automatizzate con una potente compressione delle immagini in un unico strumento.

Le caratteristiche principali includono:

  • Controlla automaticamente le pagine per problemi SEO e offre soluzioni immediate
  • Supporta la modifica in blocco di meta titoli, descrizioni e testo alternativo
  • Include supporto multilingue e monitoraggio del punteggio SEO per ogni pagina
  • Invia avvisi in tempo reale quando vengono rilevati errori o problemi di indicizzazione

Plug-in SEO

Plug-in SEO

Plug In SEO è un solido strumento di audit e ottimizzazione per i negozi Shopify. È ideale per i proprietari di siti fai da te che desiderano migliorare la visibilità nei risultati di ricerca e il traffico organico. L'app analizza automaticamente il tuo negozio alla ricerca di problemi SEO e fornisce una guida passo passo per risolverli, senza bisogno di un'agenzia.

Le caratteristiche principali includono:

  • Esegue controlli completi sullo stato di salute SEO e categorizza i problemi in base alla priorità
  • Guida i proprietari dei negozi passo dopo passo nella risoluzione di problemi tecnici e di contenuto
  • Monitora costantemente il tuo negozio per individuare eventuali cambiamenti che influiscono sulla SEO
  • Tiene traccia delle prestazioni sia mobili che desktop in linea con Core Web Vitals

SEO intelligente

SEO intelligente

SmartSEO di Sherpas Design è uno strumento di ottimizzazione completo che automatizza le principali attività SEO per migliorare il posizionamento e il traffico. Facile da usare e integrato direttamente in Shopify, è ideale per i commercianti di tutti i livelli.

Le caratteristiche principali includono:

  • Crea automaticamente meta tag SEO-friendly e testo alternativo per le immagini
  • Aiuta a creare dati strutturati (JSON-LD) per abilitare i rich snippet in Google
  • Invia e aggiorna la mappa del sito del tuo negozio per garantire l'indicizzazione
  • Rileva i link interrotti e semplifica la SEO multilingue con i tag hreflang

Ahrefs

Ahrefs

Ahrefs è una potente piattaforma SEO basata sui dati che offre una suite completa di strumenti per migliorare le prestazioni del tuo sito web nei risultati di ricerca. È ideale per ricerche approfondite sulla concorrenza, monitoraggio delle parole chiave, analisi dei backlink e audit tecnici.

Le caratteristiche principali includono:

  • Fornisce una ricerca approfondita delle parole chiave, analisi dei backlink e benchmarking dei concorrenti
  • Tiene traccia delle classifiche storiche e scopre le lacune nella tua attuale strategia di contenuti
  • Offre audit SEO tecnici con approfondimenti pratici
  • Ideale per i negozi che cercano di crescere attraverso il content marketing e il link building

    Come monitorare e misurare le prestazioni SEO di Shopify?

    Monitorare le prestazioni SEO è essenziale per garantire che i tuoi sforzi producano una crescita misurabile. Nel 2025, i commercianti Shopify avranno accesso a potenti strumenti che forniranno approfondimenti approfonditi sulla visibilità nelle ricerche, sul comportamento degli utenti e sui risultati di conversione. Monitorando regolarmente i dati SEO, puoi identificare cosa funziona, cosa necessita di miglioramenti e come gli utenti interagiscono con il tuo negozio. Il monitoraggio delle prestazioni aiuta a prendere decisioni più oculate sulla creazione di contenuti, sulla struttura del sito e sulle correzioni tecniche.

    Utilizza strumenti di analisi integrati con Shopify ed esterni per ottenere un quadro completo del tuo impatto SEO. Questo include il posizionamento organico delle parole chiave, le fonti di traffico, la velocità del sito e le conversioni degli obiettivi. La misurazione continua ti consente di rispondere rapidamente agli aggiornamenti dell'algoritmo, ai cambiamenti stagionali e alle tendenze del comportamento degli utenti, mantenendo la tua strategia agile ed efficace.

    • Monitora il posizionamento delle parole chiave utilizzando strumenti come Ahrefs o Google Search Console per monitorare la tua visibilità per i termini di ricerca prioritari.
    • Tieni traccia delle tendenze del traffico organico in Google Analytics 4 (GA4), comprese le pagine che attraggono il maggior numero di visitatori di ricerca.
    • Controlla il tasso di rimbalzo e il tempo trascorso sul sito per valutare quanto i tuoi contenuti siano coinvolgenti e pertinenti per chi effettua le ricerche.
    • Esamina i tassi di conversione del traffico organico per valutare il ROI basato sulla SEO.
    • Utilizza i report di Search Console per monitorare lo stato di indicizzazione, le impressioni, i tassi di clic e gli errori di scansione.
    • Utilizza Google PageSpeed Insights e il report sulla velocità integrato di Shopify per testare l'usabilità su dispositivi mobili e la velocità del sito.
    • Imposta eventi o obiettivi GA4 personalizzati per monitorare le interazioni sulle pagine dei prodotti, le aggiunte al carrello o gli acquisti da parte di utenti organici.
    • Analizza le pagine di uscita per individuare contenuti deboli o problemi di navigazione che potrebbero indurre i visitatori ad abbandonare il sito.
    • Utilizza i report delle app (da Smart SEO, Plug-In SEO, ecc.) per evidenziare avvisi, tendenze o opportunità perse.

    Successo SEO di Shopify nel 2025

    La SEO per Shopify nel 2025 non si limita più all'ottimizzazione per parole chiave; si tratta di offrire un valore costante, migliorare le prestazioni del sito e allineare il tuo negozio al modo in cui gli acquirenti moderni navigano, cercano e acquistano. Con la crescente concorrenza e gli algoritmi di ricerca che ora danno priorità all'esperienza utente, alla fiducia e alla precisione tecnica, una solida strategia SEO deve essere olistica. Ciò significa perfezionare la struttura del tuo sito, scrivere contenuti significativi, garantire tempi di caricamento rapidi sui dispositivi mobili, creare autorevolezza attraverso i backlink e monitorare ogni miglioramento con i dati.

    Collaborare con un team dedicato fa la differenza per i titolari di negozi che vogliono rimanere al passo con i tempi senza sentirsi sopraffatti. Piani di gestione Shopify di Bright Vessel Offriamo un supporto SEO completo, dalla creazione di contenuti e audit tecnici all'integrazione di app e all'ottimizzazione delle conversioni. Che tu abbia bisogno di un supporto pratico o di una gestione completa, Bright Vessel garantisce che il tuo negozio Shopify funzioni al meglio. Lascia che ci occupiamo del lavoro più impegnativo mentre tu ti concentri sulla crescita del tuo brand.

    Ottieni il tuo audit SEO gratuito

    Modulo di verifica SEO gratuito

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
    Contenuto
    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo sui social media!
    Ottieni il tuo audit SEO gratuito

    Modulo di verifica SEO gratuito

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
    Ottieni il tuo audit SEO gratuito

    Modulo di verifica SEO gratuito

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo sui social media!

    Dai un'occhiata a un altro post del blog!

    Torna a tutti i post del blog
    © 2024 Bright Vessel. Tutti i diritti riservati.
    versione xml="1.0"? versione xml="1.0"? chevron-down freccia sinistra