Pulsante verde e rosso
Pulsante verde e rosso
Pulsante verde e rosso

Strategie di ottimizzazione della conversione

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Contenuto

Sebbene testare le strategie di marketing sia importante per ottimizzare i tassi di conversione, non è possibile prolungare la fase di test per mesi o testare ogni singolo prodotto prima di lanciarlo sul proprio store online. È necessario testare solo gli aspetti che contano davvero, in modi che faranno la differenza. In questo articolo analizzeremo otto di queste strategie:

1. Prova la merce sulla tua homepage

Per prima cosa, testa il prodotto che vuoi vendere a un cliente sulla tua home page. Osserva i prodotti che tendono a generare conversioni. Prova a iniziare con gli "iniziali". Scegli gli articoli che compaiono frequentemente nel carrello o che sono presenti nella prima riga di un ordine cliente. Ora prova a testare questi articoli con quelli che il tuo team potrebbe voler presentare.

 

2. Il design è importante

"Sconto del 20%" contro "Sconto del 10% più spedizione gratuita" sembra facile. Non richiede l'assistenza di altri reparti, ma il modo in cui viene presentato al cliente dovrebbe essere testato.

3. Personalizzare in base alle esigenze del cliente

Durante la sperimentazione di strategie di merchandising, è importante verificare se il prodotto presentato è in linea con gli interessi dei clienti. Alcuni potrebbero acquistare cosmetici, mentre altri potrebbero acquistare cravatte da uomo. Questo non significa che sia necessario offrire tutto e tutti. Utilizzate l'analisi dei dati e commercializzate i prodotti più popolari per attrarre clienti.

4. Aumentare la densità del prodotto

Testare le immagini è facile, ma testare la densità dei prodotti potrebbe significare offrire al cliente più articoli sulla homepage. In questo modo, il cliente avrebbe maggiori opportunità di acquisto e, in definitiva, il tuo brand avrebbe più potenziali clienti da convertire.

5. Prova a testare qualcosa di diverso

Prova a testare qualcosa che il tuo team creativo potrebbe aver creato confrontandolo con qualcosa che non ha creato lui. Il tuo team creativo potrebbe chiederti di testare tre diverse landing page o design che potrebbero aver creato. Prova a farlo, perché è una situazione vantaggiosa per tutti.

Se fossero abbastanza creativi da dimostrare di essere degli esperti, allora sapresti quale ruolo svolgono nell'intero scenario.

6. Test su base annuale

Nella maggior parte dei casi, misurare le prestazioni di diverse strategie tramite il tasso di conversione non è sempre appropriato. Secondo un'osservazione condotta presso Nordstrom, i clienti fedeli acquistavano una volta al mese e visitavano il sito web tre volte al mese. Ciò significa che in tutte le trentasei visite, acquistavano solo dodici volte. Mentre se fosse stata implementata una strategia, il cliente avrebbe acquistato undici volte su ventiquattro. In questo modo, il tasso di conversione è migliorato, ma ha danneggiato il marchio di quasi il dieci percento.

7. Non correre dietro alle conversioni, corri dietro al profitto

A volte vengono applicate diverse strategie per aumentare le vendite dell'azienda, ma ciò ha un impatto negativo sui profitti. Dovremmo invece concentrare i nostri test sui profitti piuttosto che sui tassi di conversione.

8. Prova ancora e ancora

Le strategie dovrebbero essere testate nuovamente, indipendentemente dalla loro significatività statistica. Se si dimostra due volte che un test fornisce i risultati desiderati, il metodo potrebbe essere significativo nel lungo periodo.

Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Contenuto
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ottieni il tuo audit SEO gratuito

Modulo di verifica SEO gratuito

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e non dovrebbe essere modificato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!

Lascia una risposta

Dai un'occhiata a un altro post del blog!

Torna a tutti i post del blog
© 2024 Bright Vessel. Tutti i diritti riservati.
versione xml="1.0"? versione xml="1.0"? chevron-down freccia sinistra